Proseguono i lavori di demolizione, bonifica e pulizia nell'area di Camaro sotto il ponte delle ferrovie
Il 2024 si è concluso con oltre dieci cantieri aperti, l’ultimo dei quali, il 31 dicembre, a Camaro Sottomontagna, con la consegna dei lavori di demolizione e bonifica dell’area sotto il ...
Ultimati i lavori in via Catanoso. Ecco le immagini
Dalle baracche a ridosso del torrente al risanamento. Le immagini del “prima” e del “dopo” in via Catanoso sono più forti di ogni parola. Le ruspe hanno buttato giù la baracc ...
Era il simbolo dei paradossi messinesi: da 30 anni la cabina si trovava dentro una baracca in via Rosso da Messina
Dopo oltre 30 anni è stata finalmente “liberata” la cabina Enel in via Rosso da Messina che era “inglobata” all’interno di una delle baracche presenti nella strada. La storia della cabina E ...
“La consegna dei lavori per la realizzazione di un parco a Salita Tremonti è una bellissima notizia. Si va avanti verso la completa riqualificazione di tanti quartieri di Messina invasi ...
Leggi di piùConsegnati questa mattina i lavori per la riqualificazione ambientale di Salita Tremonti a Giostra. Nell’area sarà realizzato un parco con spazi attrezzati, percorsi pedonali, impianti pe...
Leggi di piùSi lavora al Parco Magnolia di Giostra per restituire il bene alla città ma dai controlli effettuati sul terreno è emersa la presenza di sostanze inquinanti. In particolare le verifiche su...
Leggi di piùPer chi le ha ricevute rappresentano molto più di un mazzo di chiavi: sono l’inizio di una nuova vita. Momenti di emozione oggi nella sede dell’Ufficio Commissario per il risanamento di...
Leggi di piùIl 31 luglio alle ore 12:00 scadrà il bando per le 10 Borse di Studio del progetto "RINASCI - MENTI". A pena di inammissibilità, fa fede la data e l’orario di arrivo della candidatura, e...
Leggi di piùLunedì, 1 luglio 2024, alle ore 18:30, sarà finalmente restituita ai cittadini la piazzetta ovale, adiacente l'anfiteatro del Parco S. Antonio e ubicata accanto alla Chiesa di San Paolo Ap...
Leggi di piùQuesta mattina, a Fondo Saccà, si è tenuta la consegna dell’area identificata come inquinata dall'ARPA che sarà bonificata entro 150 giorni dall'impresa incaricata, con un investimento ...
Leggi di piùIl 28 giugno 2024, alle ore 9:45 a Fondo Saccà avrà luogo la consegna delle aree di bonifica, segnando un significativo progresso nel progetto di rigenerazione urbana. Questo progetto, ...
Leggi di piùQuesta mattina, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si è tenuta una conferenza stampa per annunciare un nuovo e significativo progresso nell'ambito delle attività di risaname...
Leggi di piùDomani, sabato 25 maggio, alle ore 10, nel salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si terrà una conferenza stampa per annunciare, nell’ambito delle attività di risanamento delle baraccop...
Leggi di più