7 Gen 2025

Piano Città di Messina: il 9 gennaio il protocollo d’intesa

Giovedì 9 gennaio, alle ore 11,00, nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina, sarà sottoscritto dal Commissario straordinario al risanamento, On. Renato Schifani, dal Sindaco dott. Federico Basile e dal Direttore generale dell’Agenzia del Demanio dott.ssa Alessandra Dal Verme, un Protocoll...

Leggi di più
31 Dic 2024

Al via le demolizioni sotto il ponte Fs di Camaro FOTO E VIDEO

Il 2024 per l’Ufficio del commissario al risanamento delle baraccopoli di Messina si conclude con il mantenimento di un impegno preso. Sono stati infatti consegnati all’impresa i lavori di demolizione delle baracche sotto il ponte della ferrovia a Camaro Sottomontagna. I lavori prevedono la demo...

Leggi di più
17 Dic 2024

Rione Taormina, ruspe al lavoro: via baracche e degrado

Proseguono come da cronoprogramma le demolizioni di una decina di baracche di via Taormina in seguito all’assegnazione dei nuovi alloggi alle famiglie di aventi diritto. Le ruspe sono al lavoro dal 2 dicembre e l’impresa sta provvedendo sia alle demolizione dei fabbricati che alla pulizia di ...

Leggi di più
7 Dic 2024

Rigenerazione urbana: Messina protagonista a Città in scena a Roma

Il modello Messina di risanamento portato avanti dall’Ufficio Commissariale è stato protagonista a Città in scena, il Festival della rigenerazione urbana promosso da Ance-Associazione Mecenate 90 e Fondazione Musica che si è concluso ieri nell’Auditorium della Musica di Roma. “Messina: da...

Leggi di più
4 Dic 2024

Risanamento: non solo case ma inclusione sociale. Incontro con MCL Messina

Le attività in essere per il risanamento delle baraccopoli di Messina hanno evidenziato come se davvero si vuol lavorare per rendere migliore la città non basta dare nuove case, alloggi dignitosi alle famiglie. Occorre lavorare sul fronte educativo, sociale, sanitario, sulla lotta alle povertà, a...

Leggi di più
2 Dic 2024

Baraccopoli via Taormina: al via le demolizioni FOTO E VIDEO

Sono iniziate questa mattina le operazioni di demolizione delle baracche di via Taormina dopo l’assegnazione dei nuovi alloggi alle famiglie aventi diritto avvenuta nelle scorse settimane. L’impresa appaltatrice Luvitiem srl avrà 60 giorni di tempo per completare i lavori (per un importo di po...

Leggi di più
19 Nov 2024

Fondo Fucile, i bambini sognano spazi verdi: il sub commissario Scurria incontra la dirigente scolastica Patanè

Il risanamento di una città va oltre le demolizioni, le bonifiche, le attività di sbaraccamento e l’assegnazione di nuovi alloggi dignitosi alle famiglie aventi diritto. E’ un processo che porta alla riqualificazione ed alla rigenerazione dei territori. In questo contesto si inserisce l’in...

Leggi di più
17 Nov 2024

Il presidente della Commissione periferie a Messina: “Modello da replicare” VIDEO E FOTO

L’azione di risanamento in corso a Messina può diventare un modello da replicare anche in altre analoghe realtà del Paese. E’ quanto emerso dalla missione istituzionale a Messina del presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado ...

Leggi di più
15 Nov 2024

Risanamento sociale, Messina apripista: borse di studio ai giovani VIDEO

Il risanamento è un’operazione complessa, è un universo di tasselli. Non è soltanto demolire case, bonificare, assegnare alloggi. C’è anche la nuova frontiera del risanamento, quello sociale e culturale. Le borse di studio consegnate oggi nel Salone degli Specchi nell’ambito del progetto â...

Leggi di più
12 Nov 2024

“Rinasci-menti”: il 15 la consegna delle borse di studio

Risanamento è molto più che demolire le baraccopoli e assegnare case: è costruire un futuro, una Messina migliore. Investire nei giovani, sostenere il merito e le capacità. L’Ufficio del commissario al risanamento delle baraccopoli di Messina ha creduto fortemente nel progetto “RINASCI-MENTI...

Leggi di più