Si stanno concludendo le progettazioni e da metà settembre le imprese potranno procedere con nuove demolizioni di baracche in via San Jachiuddu e all’ex Lavatoio. Le ruspe butteranno giù complessivamente circa quaranta baracche, gran parte delle quali già sgomberate e sigillate per evitare nuove occupazioni. La Struttura commissariale per il risanamento guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani prosegue verso l’obiettivo di restituire importanti parti di territorio alla città. Ruspe in arrivo anche a Largo Diogene dove le baracche da demolire sono 28. Settembre sarà un mese molto intenso per l’Ufficio commissariale che la prossima settimana consegnerà l’area di Camaro Sottomontagna al Comune di Messina per realizzare un parco urbano.
“Non ci fermiamo e c’ è ancora moltissimo da fare- dichiara il sub commissario al risanamento Santi Trovato– Porzioni di strade pubbliche occupate, aree da liberare, ma sbaraccare per sub-lotti è l’unico modo per “vedere” qualche risultato! Saranno necessari oltre 1000 nuovi alloggi da reperire sul mercato edilizio cittadino, al netto di quelli da realizzare (circa 600) con Fondi europei, pinqua e del subcommissario ! Solo per avere un dato: dal 2018 al 2025 sono stati acquistati in media 100 nuovi alloggi l’anno.. operazione complessa e lunga, ma non ci fermiamo”.