Al lavoro anche sul fronte nuovi alloggi.
Gli Uffici della Struttura Commissariale al risanamento guidata dal presidente della Regione Renato Schifani operano speditamente per l’acquisizione di immobili destinati alle famiglie aventi diritto e non si sono fermati neanche ad agosto.
Da giugno al 10 settembre, in poco più di due mesi, sono in fase di acquisizione ben 76 appartamenti (dei quali 46 già acquistati con rogito dal notaio e per i restanti 30 i rogiti sono in fase di programmazione nei prossimi giorni).
Delle 76 case alcune richiedono interventi di manutenzione, che saranno effettuati su disposizione dell’Ufficio Commissariale, altre sono in condizioni tale da poter essere assegnate ai nuclei familiari delle aree che saranno sbaraccate.
Numeri importanti che, se sommati agli acquisti da gennaio 2025, fanno arrivare a 93 gli alloggi acquistati dalla Struttura con un trend che consentirà entro fine anno di superare ampiamente la soglia dei 100 immobili acquistati.
Dal 1994 al 2018, prima della legge e dei poteri speciali, la media di case acquistate per il risanamento è stata di 21 l’anno.