Ecco perchè senza poteri speciali il risanamento si fermerà

Il 31 dicembre 2025 scadranno i poteri speciali che, dal 2021, hanno consentito grazie alla legge sul risanamento, di avviare un percorso di riqualificazione e rigenerazione del territorio che nei decenni precedenti non si era mai verificato. Nell'articolo di Andrea Castorina di MessinaToday un'anal...
12 Lug 2025
Leggi di più

Dalle baracche alla riqualificazione e rigenerazione del territorio

Dalle baracche alla dignità di un'abitazione decorosa, dalle demolizioni alla riqualificazione del territorio. Procedono le attività di risanamento nel rione Taormina in base ai diversi lotti e sub lotti individuati per gli interventi. La Struttura commissariale per il risanamento delle baraccopo...
11 Giu 2025
Leggi di più

I racconti: addio baracche, una casa vera per le famiglie del rione Taormina

Dopo decenni in una baracca nel rione Taormina per 32 famiglie inizia una vita completamente diversa. Il 4 e 5 giugno hanno avuto le chiavi dei nuovi alloggi nel corso della consegna avvenuta al Comune. La Rai attraverso il servizio di Dulio Calarco andato in onda nel Tg 3 regionale racconta le stor...
8 Giu 2025
Leggi di più

Le storie: dopo 50 anni in baracca adesso ho un tetto

E' tra i 32 assegnatari della via Quinto Ennio nel rione Taormina che dopo una vita in baracca a breve potrà vivere in una vera abitazione. Il tempo del trasloco nella casa che ha scelto. La sua storia la racconta Silvia De Domenico su Tempostretto attraverso le emozioni del giorno della consegna d...
8 Giu 2025
Leggi di più

Dalle baracche ad una casa: la gioia di una bimba di 11 anni

La storia della piccola che è stata la prima, con la sua famiglia, ad avere le chiavi di una nuova vita, di una nuova casa, giovedì 5 giugno, al Comune nella seconda giornata dedicata alle consegne delle chiavi ai nuclei familiari di via Quinto Ennio nel rione Taormina. La sua gioia è il simbolo ...
5 Giu 2025
Leggi di più

Anfiteatro Camaro San Paolo: il punto sul progetto

Tra le priorità del sub commissario al risanamento Santi Trovato c'è l'anfiteatro di Camaro San Paolo. Nei giorni scorsi c'è stata una riunione con i progettisti che hanno illustrato il report dettagliato su quanto fatto finora. Il sub commissario ha dato ai tecnici il cronoprogramma entro il qua...
2 Giu 2025
Leggi di più

Il sub commissario: impianti sportivi nelle aree risanate

 Il risanamento va oltre la demolizione delle baraccopoli e l’assegnazione di nuovi alloggi. E’ anche restituire alla città le aree bonificate affinché vengano fruite pienamente. Per questo oltre agli spazi verdi ed ai parchi urbani l’ufficio del commissario al risanamento sta ipotizzando l...
20 Mag 2025
Leggi di più

Via Bonsignore: rimosso l’amianto, entro fine mese lavori conclusi

Il sub commissario al risanamento delle baraccopoli di Messina Santi Trovato ha fatto il punto dei lavori in via Bonsignore intervistato da Silvia De Domenico di Tempostretto. E' stato rimosso tutto l'amianto ed entro fine maggio le ruspe demoliranno le ultime baracche rimaste in piedi, restituendo ...
16 Mag 2025
Leggi di più

Salita Tremonti, Siracusano: Bene nuovo parco prosegue opera di risanamento

“La consegna dei lavori per la realizzazione di un parco a Salita Tremonti è una bellissima notizia. Si va avanti verso la completa riqualificazione di tanti quartieri di Messina invasi fino a qualche anno fa da baraccopoli indegne per un Paese civile. La nuova area con spazi attrezzati, percors...
8 Ott 2024
Leggi di più

Salita Tremonti: un parco, spazi per giochi e sport là dove c’erano baracche

Consegnati questa mattina i lavori per la riqualificazione ambientale di Salita Tremonti a Giostra. Nell’area sarà realizzato un parco con spazi attrezzati, percorsi pedonali, impianti per lo sport. “Oggi è un giorno felice, è un altro passo importante verso il risanamento delle 80 baraccopo...
7 Ott 2024
Leggi di più